Our team includes former prosecutors in the U.S. and Europe and has worked on some of the most significant cases to date in the UK. Thanks to our past governmental and recent defence experience, our lawyers are known and respected by leading prosecutors and regulators in the U.S., Europe and the Asia Pacific region.

Contact Us

Suite 100 San Francisco, LA 94107

Mon - Sat (8am - 7pm) Sunday CLOSED

Call Us 24/7: 01654.066.456

Follow Us

We always support you, you can contact us 24/7

Trento – Scuola- Accordo fra Provincia e sindacati

Siglato accordo fra Provincia e sindacati: Rossi cede alle richieste sindacali di maggior impegno sulla scuola.

L’accordFirma-accordo-scuolao siglato ieri   a Trento, presso il palazzo della regione in Piazza Dante tra sindacati della scuola e la Provincia, rappresentata dal presidente e assessore all’istruzione, Ugo Rossi, perviene all’obiettivo di più risorse per i docenti e maggiore flessibilità organizzativa ad invarianza del carico orario attuale.

Un accordo che servirà come base per arrivare alla definizione del nuovo contratto dei docenti.

Oltre alle risorse necessarie a coprire gli aumenti salariali previsti, vengono stanziati ulteriori 4,8 milioni di risorse aggiuntive. “Un apprezzabile risultato – commenta Mauro Pericolo del sindacato DELSA confederato FGU Gilda-  che ripaga, in parte, il lavoro e gli sforzi fatti dai docenti che hanno saputo garantire importanti risultati di sistema. Per quanto ci riguarda siamo soddisfatti per il ruolo di pungolo svolto dalla nostra organizzazione nella gestione del sistema scolastico. Continueremo ed esseri osservatori attenti ed implicabili sostenitori dei diritti della classe docente, in particolare di quelli meno garantiti. Non daremo tregua alle amministrazioni scolastiche tutte, comprese quelle sulle scuole professionali e le federate finché non si giungerà ad un riequilibrio di risorse e di diritti tra precari e docenti di ruolo, in un contesto di efficienza di sistema, ma di equità tra diverse posizioni- continua Pericolo. Il ns obiettivo è l’abbattimento del precariato come inaccettabile piaga sociale ed il riassetto dei diritti nel sistema scuola sia dal punto di vista dei lavoratori dì che degli studenti”.

Nella finanziaria in corso di approvazione molti di questi aspetti potrebbero avere dei significativi cambiamenti. Ricordiamo che saranno discussi anche gli emendamenti presentati dal consigliere Claudio Cia di Agire su ns indicazione

Nell’accordo siglato ieri si conviene che in fase di trattativa con l’A.P.Ra.N. che dovrà aprirsi entro il 20 gennaio 2018 si partirà dai seguenti obiettivi:

  • in primo luogo, ad invarianza del carico orario attuale, si ritiene di attribuire priorità alla flessibilità nello svolgimento delle attività con e per gli studenti, ………..
  • ……………alla luce dell’intervento normativo proposto nella legge finanziaria per l’anno 2018 volto in particolare ad eliminare l’obbligo di permanenza triennale sulla sede scolastica di titolarità e a riconoscere un incentivo alla permanenza su sedi indicate dalla Giunta provinciale, si intende rivedere in un’ottica di riduzione a limitate fattispecie l’istituto dell’assegnazione provvisoria, onde compensare gli effetti della turnazione dei docenti dovuta alla possibilità di richiedere il trasferimento di sede annualmente;
  • infine, per garantire una più coerente programmazione delle assunzioni e ridurre il fenomeno del precariato sugli spezzoni di organico derivanti dal part-time, si ritiene necessario operare una revisione della regolamentazione dello stesso

Trento 20 dic.  2017                                                                                                      DELSA SINDACATO AUTONOMO

                                                                                                                                                   Confederato FGU GILDA

Share:

Leave A Comment

Vai alla barra degli strumenti